San Donà di Piave: incontri formativi destinati agli operatori del Servizio S.E.D. Minori Stranieri ULSS 4

Condividi sui tuoi social preferiti!

La Cooperativa informa gli operatori impiegati presso il Servizio S.E.D. Minori Stranieri ULSS 4 che il 4 Maggio si terranno i seguenti incontri formativi: * “IL DOLORE DEI RAGAZZI E IL RUOLO DEGLI EDUCATORI” * “SUPERARE I PREGIUDIZI” * “L’ELABORAZIONE DEL LUTTO: PER IL SINGOLO E PER IL GRUPPO”

Cibo per la mente

Condividi sui tuoi social preferiti!

Il 27 aprile si terrà, presso l’Osteria La Corte di Spoltore (PE), il concorso culinario “Cibo per la mente”, riservato ai Centri Diurni e Casa Famiglia gestiti dalla Cooperativa La Rondine.

8 squadre di utenti si sfideranno nella creazione di un piatto, curandone tutti i dettagli. Il risultato finale sarà giudicato da una giuria composta da chef e giornalisti del settore.

manifesto-cibo-per-la-mente

 

 

Pranzo di Pasqua con i giocatori della Amatori Basket

Condividi sui tuoi social preferiti!

Mercoledì 23 marzo, presso il centro diurno di Pescara Sud, si è svolto il pranzo di Pasqua; hanno partecipato gli utenti, gli operatori, l’equipe del CSM e i giocatori della squadra dell’Amatori basket di Pescara.

IMG-20160323-WA0031

A seguire i link agli articoli relativi all’evento:

http://www.abruzzonews.it/?p=2722

Al via il corso di formazione in “Social Skills Training”

Condividi sui tuoi social preferiti!

Il Centro Diurno di Riabilitazione Psico-Sociale di Lanciano, il Consorzio SGS e la Cooperativa Sociale La Rondine organizzano un corso di formazione rivolto agli operatori dei Centri Diurni e del Servizio di Assistenza Domiciliare Psicoeducazionale al fine di approfondire le tecniche di Social Skills Training.

Il corso, della durata di 12 ore, sarà diviso in tre moduli:
– Modulo teorico, articolato in tre incontri.
– Modulo esperienziale, 2 incontri.
– Modulo conclusivo, articolato in due incontri.
Il corso si svolgerà presso la sede del Consorzio SGS in Via Piave 75 Lanciano.

BROCHURE CORSO DI FORMAZIONE

 

Le foto dell’evento UNICEF a Fara San Martino

Condividi sui tuoi social preferiti!

Il giorno 4 marzo 2016, presso la sala consiliare del Comune di Fara San Martino, la Presidente del Comitato Regionale dell’UNICEF Dott.ssa Anna Maria Cappa Monti ha consegnato al Sindaco e al Comune di Fara San Martino la prestigiosa onorificenza di “Città Amica delle Bambine e dei Bambini”, riconoscendo così l’impegno profuso dalla collettività e dall’amministrazione in favore dell’UNICEF e di tutti i bambini del mondo. Dopo la cerimonia si è svolta l’inaugurazione dello spazio per l’allattamento baby pit stop “latte e coccole” presso il micro nido “La Tana degli Scoiattoli”.

  foto 2

foto 1  foto 3  foto 6

Fara San Martino Città Amica delle Bambine e dei Bambini

Condividi sui tuoi social preferiti!

La Cooperativa La Rondine e il Consorzio SGS presentano l’iniziativa “Fara San Martino Città Amica delle Bambine e dei Bambini”.

L’evento si terrà venerdì 4 marzo 2015; il programma prevede l’illustrazione del Progetto UNICEF e la consegna del riconoscimento presso la Sala Consiliare del Comune di Fara San Martino; a seguire, l’inaugurazione del Baby Pit Stop presso la sede del Nido “La Tana degli Scoiattoli”

FARA SAN MARTINO CITTA' AMICA DELLE BAMBINE DEI BAMBINI - locandina
FARA SAN MARTINO CITTA’ AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI – locandina